

Musicoterapia, Arteterapia, Counseling
Arte e musica nella relazione d’aiuto
È stato pubblicato il libro “Musica al nido” per la collana on line ”la prima radice/ricerca”. Il piccolo volume racchiude l’esperienza di alcuni laboratori annuali nei nidi e riporta i protocolli, nonché gli incontri formativi con le educatrici secondo la teoria musicale di Boris Porena. Utile per musicoterapeuti, educatori, coordinatori di asili nido, operatori musicali e genitori! Potete acquistarlo qui: www.edizionilaprimaradice.it
Da oggi è disponibile il pdf con tutti i corsi e i percorsi offerti dall’associazione culturale la prima radice: visita il sito: www.arteterapiafilosofica.com per scaricare il catalogo. Sono il referente scientifico dell’offerta formativa dell’associazione: per ogni informazione contattami al 392.2570060.
Oggi presento il corso “Altra pedagogia”: si tratta di un corso breve on line dedicato a tutti coloro che desiderino approfondire alcuni temi legati alla pedagogia tra cui: 1. pedagogia artistica 2. pedagogia musicale 3. intercultura 4. pedagogia attiva attraverso una formazione in diretta e individuale, potrai sperimentare strategie creative e approfondire ciò che più ti interessa. Se vuoi saperne di più contattami al 392-2570060 o scrivi al: centropedagogicogenova@gmail.com
Sul canale YouTube dell’associazione culturale la prima radice trovi la presentazione di “Apprendimento e creatività”, pubblicazione in pdf, che ho curato in collaborazione con l’associazione culturale la prima radice e il Centro di ricerca pedagogica Io e gli altri.
In occasione del mese delle artiterapie in città, condurrò questo seminario on line dove parleremo di Arteterapia e Musicoterapia: risorse per l’educazione, la professione, la consulenza. Per informazioni telefona al: 392-2570060 o scrivi a: associazioneprimaradice@gmail.com
In collaborazione con l’associazione culturale la prima radice, propongo incontri individuali di Musicoterapia e Arteterapia. L’incontro si svolge con l’obiettivo di creare un ambiente confortevole per la persona. Attraverso un rispecchiamento emotivo, il mio lavoro è condurre all’ascolto, alla produzione sonora, alla creazione plastica o visiva. Colloquio informativo e primo incontro gratuiti.
Qualche giorno fa mi è capitato di leggere un depliant con alcuni suggerimenti di lettura per spiegare ai bambini l’Olocausto. Ci sono alcuni libri, e anche film, che hanno come obiettivo di illustrare ai bimbi dai 5/6 anni, che cosa sono la morte, il dolore, la disperazione. Che cos’è la vita, che cosa sono le emozioni. Mi chiedo perché continuiamo a vedere nei bambini piccoli adulti, a cui spiegare cose, fenomeni, concetti su cui noi “grandi” non possiamo avere alcuna risposta. Perché dobbiamo voler spiegare eventi tragici che ancora oggi dispiegano tutta la loro terribile portata storica e culturale ai …
In collaborazione con l’associazione culturale la prima radice propongo tre corsi formativi di approfondimento negli ambiti fondamentali che costituiscono le premesse epistemologiche del metodo Cre(t)a, creatività musicale e artistica nella relazione d’aiuto. Il marchio Cre(t)a è marchio registrato presso la Camera di Commercio di Genova. Puoi fare un solo corso o tutti e tre i corsi. Avrai l’attestato con il nostro marchio originale.
Condurrò tre workshop on line: inviate una email al mio indirizzo: marica.costigliolo@gmail.com per maggiori informazioni
Sul mio sito dedicato alla storia di Marion, www.lastoriadimarion.wordpress.com, alla pagina attività, trovate un nuovo post su come costruire la bambolina in feltro di Marion, con il video su YouTube: Costruirla è semplice e piacerà ai vostri bambini!
Martedì condurrò il terzo incontro gratuito del ciclo “A piccoli passi”: vi aspetto. Per iscrivervi potete inviare un messaggio a: centropedagogicogenova@gmail.com
“Musiche dal mondo” è il laboratorio per l’educazione alla differenza e all’interculturalità che conduco dal 2015: si tratta di una proposta per le scuole di ogni ordine e grado, associazioni, cooperative, aziende. Attraverso lo strumentario compiremo un viaggio in molti paesi, ascoltando e suonando insieme, disegneremo e creeremo insieme il nostro “album girovagante”. Non sono richieste competenze musicali: il laboratorio si articola in 3 incontri da 2 ore ciascuno. Per informazioni: whatsapp, sms, telefono: 3922570060.
Per gli abbonati alla pagina “il mare in un bicchiere”, in esclusiva il corso “il potere delle fiabe” gratuito! Se vuoi iscriverti alla pagina invia email a: associazioneprimaradice@gmail.com
In collaborazione con l’associazione culturale la prima radice e il centro di ricerca pedagogica Io e gli altri, terrò un ciclo di incontri gratuiti sui grandi autori della pedagogia. Vi aspetto!
In occasione del 5 anniversario del mio blog dedicato all’istruzione familiare e alla pedagogia (www.acasadascuola.wordpress.com) ho preparato un’edizione aggiornata dei “piccoli libri per piccoli artisti”: percorsi ragionati su vari autori e stili. Per ricevere il pdf gratuito puoi scrivere a: associazioneprimaradice@gmail.com