Sabato 10 giugno ci sarà il workshop “La maschera in arteterapia”: durerà circa due ore e mezza, posti limitatissimi. Vi aspetto!

Marica Clo Costigliolo, Arteterapeuta, Counselor, Artista
Arteterapia, Musicoterapia, Counseling, Arte Genova
Marica Clo Costigliolo, Arteterapeuta, Counselor, Artista
Arteterapia, Musicoterapia, Counseling, Arte Genova
Sabato 10 giugno ci sarà il workshop “La maschera in arteterapia”: durerà circa due ore e mezza, posti limitatissimi. Vi aspetto!
È disponibile sul sito www.edizionilaprimaradice.it, alla pagina “Pubblicazioni”, il volume scaricabile gratuitamente “Mindful Arttherapy”, ed è anche stato pubblicato il nuovo numero della rivista FILART, dedicato alla pubblicazione del volume (che trovate qui: https://www.arteterapiafilosofica.com/rivista-filart/). Ringrazio …
Il potenziale creativo: che cos’è? Possiamo definire la creatività in molti modi, intelligenza emotiva, espressione, benessere, adattamento, trasformazione… per me la creatività è una sorta di elemento sfuggente, che l’arteterapia può ricondurre ad una dimensione …
Perchè le artiterapie a scuola? Le artiterapie attraverso il processo creativo permettono al gruppo classe di sperimentare la relazione con l’altro in modo nuovo, creativo, libero e spontaneo. Il progetto si articola in 6 incontri …
Nel 2019 ho proposto attività di Musicoterapia, Artiterapie e atelier a Lavarone, Trentino. La mia proposta era una novità per il territorio, e sono felice di aver contribuito a diffondere le artiterapie anche nell’Alpe cimbra. …
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha redatto l’ “Health Evidence Network synthesis report 67: What is the evidence on the role of the arts in improvinghealth and well-being? A scoping review”. Il documento è estremamente rilevante …
Ricordo che sono attivi anche in presenza gli incontri dedicati a bambini, adolescenti e adulti con disabilità: gli incontri hanno come obiettivo l’incremento del benessere della persona attraverso l’uso del suono e del colore all’interno …
Adolescenti e giovani sono trattati sino alla loro maturità come i bambini delle scuole elementari. A 14, 16 anni, sono ancora sottoposti al trattamento meschino dei brutti voti con i quali i professori pesano il …
Il processo artistico può disvelare processi inconsci, fare emergere dinamiche della personalità che non sono state elaborate e di cui non si è consapevoli. L’arte ha un profondo legame con il problema della verità: i …
Nei casi di perdita, di separazione o di lutto la Musicoterapia aiuta a recuperare una dimensione creativa, uno spazio vitale. Attraverso l’ascolto e la produzione sonora la musicoterapia aiuta a ritrovare uno spazio in cui …
Incontri individuali di Musicoterapia e Arteterapia. L’incontro si svolge con l’obiettivo di creare un ambiente confortevole per la persona. Attraverso un rispecchiamento emotivo, il terapista conduce all’ascolto, alla produzione sonora, alla creazione plastica o visiva. …
Per gli alunni con DSA (disturbi specifici dell’apprendimento) e BES (bisogni educativi speciali) in collaborazione con l’associazione culturale “la prima radice”, abbiamo attivato un apposito spazio di supporto che prevede: sedute individuali di musicoterapia/arteterapia incontri …
… E dunque tiriamo le somme. Non abbiamo diritto di mettere in discussione il fatto che lo stato di innamoramento che fa la sua comparsa tra medico e paziente, possieda i caratteri dell’amore “vero”. Se …
Propongo anche on line il percorso Stress e creatività. L’arteterapia può essere un valido aiuto in situazioni di stress emotivo dovuto a circostanze lavorative o personali. Si tratta di “sciogliere” blocchi emotivi attraverso l’uso del …
Le professioni del counselor e dell’arteterapeuta sono poco conosciute in Italia, e in parte ciò è dovuto anche a scarsa informazione e poca conoscenza. Monitorare accuratamente e redigere la documentazione relativa a un dato intervento …