

Musicoterapia, Arteterapia, Counseling
Arte e musica nella relazione d’aiuto
Sto ultimando il volume ”Musica al nido: realizzare e documentare i laboratori di musica per bambini 0-3 anni.” Il libro on line sarà disponibile sul sito www.edizionilaprimaradice.it.
Propongo un laboratorio di arteterapia appositamente studiato per gifted children per rafforzare l’autostima, incrementare la regolazione delle emozioni, favorire l’espressione non-verbale. Il laboratorio si svolge su prenotazione: tel. 3922570060. Età: dai 3 ai 16 anni.
Da oggi è disponibile il pdf con tutti i corsi e i percorsi offerti dall’associazione culturale la prima radice: visita il sito: www.arteterapiafilosofica.com per scaricare il catalogo. Sono il referente scientifico dell’offerta formativa dell’associazione: per ogni informazione contattami al 392.2570060.
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha redatto l’ “Health Evidence Network synthesis report 67: What is the evidence on the role of the arts in improvinghealth and well-being? A scoping review”. Il documento è estremamente rilevante per i professionisti dell’Arteterapia, ma anche per gli operatori musicali e artistici. Circa il rapporto tra arteterapia e musicoterapia e autismo vi sono riportate alcune ricerche scientifiche secondo cui la musica e l’arteterapia possono migliorare la comunicazione, le abilità sociali, il linguaggio e la percezione sensoriale, la coordinazione motoria. Qui un breve estratto: “There is a wide literature demonstrating that some individuals with ASD can …
Ho aggiornato la pagina relativa alle mie proposte formative: dai un’occhiata qui. Il corso che presento oggi è: Musica e arte nella pedagogia Montessori. Si tratta di un corso breve da un incontro in cui avrai una visione completa ed esauriente sul ruolo della musica e dell’arte nella pedagogia Montessori. Per informazioni contattami scrivendo a: marica.costigliolo@gmail.com
Propongo nel mio studio dei percorsi creativi e artistici aperti a tutti per imparare alcune tecniche espressive legate all’arte visiva (foto, collage, pittura), alla musica e all’intreccio tra pratica artistica, filosofia e performance. Gli atelier sono tematici, legati a una specifica tecnica o a un tema e si articolano in 6 o 12 incontri. Sono individuali e collettivi: non sono richieste capacità artistiche o musicali. Nell’atelier dei saperi puoi: Esprimerti liberamente Non avere paura di sbagliare Scoprire nuove cose Mettere a frutto le tue conoscenze. Ecco le proposte:
In occasione del mese delle artiterapie in città, condurrò questo seminario on line dove parleremo di Arteterapia e Musicoterapia: risorse per l’educazione, la professione, la consulenza. Per informazioni telefona al: 392-2570060 o scrivi a: associazioneprimaradice@gmail.com
L’ascolto musicale e la produzione sonora possono migliorare il tono dell’umore, attraverso l’incremento della consapevolezza emotiva. Colloquio e primo incontro gratuiti. Per informazioni: 392-2570060.
Nei casi di perdita, di separazione o di lutto la Musicoterapia aiuta a recuperare una dimensione creativa, uno spazio vitale. Attraverso l’ascolto e la produzione sonora la musicoterapia aiuta a ritrovare uno spazio in cui incrementare la resilienza e superare una difficile fase esistenziale.
In collaborazione con l’associazione culturale la prima radice, propongo incontri individuali di Musicoterapia e Arteterapia. L’incontro si svolge con l’obiettivo di creare un ambiente confortevole per la persona. Attraverso un rispecchiamento emotivo, il mio lavoro è condurre all’ascolto, alla produzione sonora, alla creazione plastica o visiva. Colloquio informativo e primo incontro gratuiti.
Il mio progetto relativo all’invecchiamento attivo è rivolto alle donne over 60, con un percorso specifico di arteterapia integrata. Un’occasione per scoprire o approfondire la nostra parte creativa, per apprendere nuove tecniche artistiche o semplicemente concedersi un momento di creatività e leggerezza.
Alla nuova pagina Recensioni trovate alcune testimonianze sul mio lavoro, da parte delle persone che hanno svolto sedute individuali o in gruppo, o hanno partecipato a seminari e corsi di formazione o ad eventi organizzati dall’associazione culturale la prima radice, associazione in cui lavoro come arteterapeuta e musicoterapeuta. Grazie di cuore a coloro che hanno contribuito e contribuiranno alla pagina!
Condurrò tre workshop on line: inviate una email al mio indirizzo: marica.costigliolo@gmail.com per maggiori informazioni
“Musiche dal mondo” è il laboratorio per l’educazione alla differenza e all’interculturalità che conduco dal 2015: si tratta di una proposta per le scuole di ogni ordine e grado, associazioni, cooperative, aziende. Attraverso lo strumentario compiremo un viaggio in molti paesi, ascoltando e suonando insieme, disegneremo e creeremo insieme il nostro “album girovagante”. Non sono richieste competenze musicali: il laboratorio si articola in 3 incontri da 2 ore ciascuno. Per informazioni: whatsapp, sms, telefono: 3922570060.
Alla pagina https://www.costigliolo.it/merilmaailmasta/ trovate alcuni brani del mio duo Merimaailmasta che potete ascoltare o scaricare gratuitamente