

Musicoterapia, Arteterapia, Counseling
Arte e musica nella relazione d’aiuto
Freud sostiene che “la qualità essenziale dello psicanalista è l’aver effettivamente provato sulla propria pelle i processi asseriti dalla psicanalisi”: l’auto-analisi si rivela perciò il più potente strumento formativo per il counselor e per chi lavora nella relazione d’aiuto. Vedere gli altri attraverso i propri pregiudizi può essere evitato solo con la pratica dell’auto-analisi: quando ciò non avviene il counselor può essere vittima del proprio senso di inferiorità che proietta sul cliente, assumendo un atteggiamento di superiorità. Un esempio classico: un’analista che nel proprio percorso di crescita è stato particolarmente moralistico verso la sessualità, evitando comportamenti di libertà sessuale, auto-reprimendosi …