Blog

Atelier Tesino estate 2025

Il mio spazio in Trentino, Atelier Tesino a Pieve Tesino, propone il primo open day estivo! Le carte dell’arteterapia ci guideranno in un percorso creativo. Inoltre presenterò il libro Manuale di educazione emotiva e affettiva presso la Biblioteca comunale di Pieve In collaborazione con Pro loco Pieve Tesino, Comune di Pieve Tesino, Banda di Pieve Tesino, Piano Giovani Valsugana, ci sarà la prima Music week! Ringrazio di cuore la Pro loco, il Comune, la Biblioteca, la Banda di questo splendido paese nel cuore del Trentino! Inoltre ad agosto ci sarà Sogni di carta! Le iscrizioni sono aperte.

Elaborazione del lutto e collage

Per elaborare il lutto in arteterapia e in musicoterapia si possono usare materiali e strategie diverse. Una è il collage fotografico. Questa tecnica prevede l’impiego di foto e di carta, cartoncino, ago e filo, colla, materiali naturali, stoffa, vernici e pastelli. Attraverso le foto della propria famiglia, del defunto e di se stessi in varie fasi della vita, si elabora la perdita riconnettendosi al proprio sé, costituendo una narrazione autobiografica con l’immagine. Seguendo la costruzione di una sorta di albero genealogico, la persona può ritrovare una spinta verso una maggiore consapevolezza del proprio ruolo sociale e comunitario. Osservare le foto, … Read MoreElaborazione del lutto e collage

Mirabilia Journal is out!

Mirabilia Journal è on line con il mio saggio “Percezione dell’alterità nell’opera Chronikè Diéghesis di Niceta Coniata”. In questo saggio cerco di delineare un possibile paradigma teorico del concetto di Alterità. Ringrazio la Redazione di Mirabilia, rivista che contribuisce alla valorizzazione della ricerca e della cultura. Questo mio saggio si inserisce nel progetto Otherness che trovate qui: https://www.costigliolo.it/progetti-di-ricerca/ Lo potete leggere qui: https://www.revistamirabilia.com

Workshop on line

Sono aperte le iscrizioni al workshop: percezione del sé nella scuola primaria.  Il workshop è aperto a tutti, si svolge on line lunedì 26 maggio alle 20.30. Programma: 1. Percezione del sé durante l’infanzia 2. La scuola e la relazione con l’altro 3. Corpo e corporeità 4. Un esempio di laboratorio a scuola Verrà rilasciato l’attestato di frequenza. Costo: 30 euro. Per info e iscrizioni, invia un’email a: m.costigliolo@icloud.com

FILART maggio 2025

FILART, la rivista gratuita e accessibile on line, è pubblicata sul sito www.edizionilaprimaradice.it. Questo numero vede due saggi su Pedagogia e Arteterapia e la rubrica sul percorso Educatore musicale metodo Cre(t)a. Potete leggere la rivista cliccando qui. La rivista è nata nel 2017, siamo al sedicesimo numero! Se volete collaborare scrivetemi: m.costigliolo@icloud.com. I Vs contributi saranno pubblicati in open access. FILART è rivista con ISSN.

Appunti di filosofia

Michel Foucault è un filosofo: chi non lo comprende come un filosofo, lo comprende in modo falso e inadeguato. Oggi l’eredità foucaultiana si dispiega in tutti gli ambiti del sapere: Foucault non ha scritto molti libri, e non voleva che venissero pubblicate le sue lezioni al Collège de France. Oggi di Foucault è stata pubblicata ogni cosa, a dispetto della sua volontà. I libri dimenticati sono La Storia della follia, La nascita della clinica: gran parlare invece della Storia della sessualità. Credo che non sia casuale: i libri meno filosofici, più semplici e anche a mio avviso meno impegnati politicamente, … Read MoreAppunti di filosofia

Sogni di carta

Workshop di due giornate a Pieve Tesino, Trentino: vedremo varie tecniche artistiche per dare forma al nostro immaginario e creare il nostro archetipo. A chi è rivolto il workshop: a tutti gli interessati al mondo dell’infanzia e alla creatività. Non sono richieste esperienze pregresse artistiche. Inviare candidatura a: m.costigliolo@icloud.com Residenza artistica di due giorni di esplorazione artistica e creativa legata al territorio trentino: illustrazione, storia e tecnica di stampa artigianale e tanto altro per questa residenza d’arte. Sono previste uscite tematiche sul territorio legate alla storia tesina. Articolazione del workshop: 9-12/15-18. Vitto, alloggio e viaggio sono a carico dei partecipanti. … Read MoreSogni di carta

Scelte con cura

Per la mia rubrica “Scelte con cura”, dedicata alle parole che amo, oggi scrivo “Bisanzio”. Bisanzio è un’idea, una città, una regione, un impero. Bisanzio è un’epoca, una civiltà. Bisanzio è un ponte tra Oriente e Occidente, una via e un porto, una strada e mille chiese. Mi piace questa parola perché è anche un invito per me a ricordare che la storia studiata è sempre parziale, mai definitiva: la prospettiva adottata è cruciale nel comprendere il passato e se la prospettiva si modifica il passato magicamente cambia.

Accompagnamento al lutto

Dal 2025 la formazione rinnovata del Master in Grief Counseling, che prevede 500 ore formative. Il Master offre la possibilità di approfondire gli aspetti sociologici, filosofici, educativi e antropologici della morte, della separazione e del lutto. Riporto qui un estratto da “La solitudine del morente” di Norbert Elias: La rimozione sociale, l’atmosfera di malessere che spesso oggigiorno circonda gli ultimi istanti di vita, non sono certamente d’aiuto per gli uomini. Forse dovremmo parlare con più franchezza della morte, smettendo di considerarla un mistero. La morte non cela alcun mistero, non apre alcuna porta; è la fine di una creatura umana. … Read MoreAccompagnamento al lutto

Progetti di ricerca

Sono felice di annunciare una nuova pubblicazione per il Progetto “Alterità”. Si tratta di un mio testo pubblicato su Mirabilia Journal https://www.revistamirabilia.com Il progetto “Alterità” sta procedendo con altre iniziative che saranno annunciate prossimamente: una pubblicazione in progress e un’idea che sarà sviluppata nei prossimi anni. Sono lieta di vedere che la traccia da me indicata nel mio volume “The Western Perception of Islam” è stata ripresa, direi pedissequamente, da ricercatori di diverse istituzioni, a conferma della validità della ricerca da me intrapresa nel 2007 ad oggi. Troverete il nuovo pdf dei progetti di ricerca dell’associazione la prima radice a … Read MoreProgetti di ricerca

Residenza d’arte a Genova

vi invito a partecipare alla prima edizione di Dare forma al sogno, due giornate di Residenza d’arte a Genova! Potrete sperimentare varie tecniche per creare il vostro immaginario, in un ambiente accogliente, informale e creativo. Vi seguirò passo a passo, per dare vita a un personaggio che amate o che desiderate immaginare insieme. Elementi di scultura, tecniche di illustrazione e di stampa artigianale saranno le modalità che useremo per approfondire i nostri desideri e le nostre idee e vedere realizzata l’immagine che ci rappresenta. La call è riservata a soli tre candidati: il termine di presentazione è il 15 gennaio.