Rieducazione alla scrittura
Sabato 20 gennaio 2023 vi aspetto per l’incontro on line gratuito sulla scrittura! Vedremo quali strategie possibili per ritrovare il piacere di scrivere. Per grandi e piccini.
Marica Clo Costigliolo, arteterapeuta, musicoterapeuta, counselor
Sabato 20 gennaio 2023 vi aspetto per l’incontro on line gratuito sulla scrittura! Vedremo quali strategie possibili per ritrovare il piacere di scrivere. Per grandi e piccini.
Se, dopo l’era della giustizia inquisitoria siamo entrati in quello della giustizia esaminatoria, se, in linea ancora più generale, la procedura d’esame ha potuto ricoprire l’intera società, e dar luogo importi alle scienze dell’uomo, grandi strumenti che sono stati la molteplicità e il serrato incrociarsi dei diversi meccanismi di carcerazione Non si tratta di dire che dalla prigione sono uscite le scienze umane. Ma se questi hanno potuto formarsi e produrre nella conoscenza scientifica tutti gli effetti di rivolgimento che conosciamo, è perché hanno avuto il supporto di una modalità del potere nuova e specifica: una certa politica del corpo, …
Sabato 16 dicembre alle 9.00, su google meet, ci sarà il corso “Musica e arte nella pedagogia Montessori”: approfondiremo l’importanza della creatività nella pedagogia montessoriana, quali sono le pratiche artistiche e musicali secondo Maria Montessori e il suo modello pedagogico. Al termine attestato di partecipazione in pdf. Al costo di 40 euro anzichè 80: iscriviti entro il 12 dicembre 2023 inviando email a: associazioneprimaradice@gmail.com
Per la rassegna Foucaultiana, dell’associazione culturale la prima radice, scriverò una nuova rubrica su questo sito, intitolata appunto Foucaultiana, in cui pubblicherò stralci dall’opera di Michel Foucault, riflessioni, pensieri: buona lettura! Una minuziosa osservazione del dettaglio e, nello stesso tempo, un’assunzione politica delle piccole cose, per il controllo e l’uso degli uomini, percorrono l’età classica, portando con sé tutto un insieme di tecniche titto un corpus di procedimenti e di sapere, di descrizioni, di ricette e di dati. E da queste inezie, senza dubbio, è nato l’uomo dell’umanesimo moderno. La disciplina talvolta esige la clausura… ad ogni individuo il suo …
Oggi vi presento l’Atelier delle emozioni. Una proposta per scuole, biblioteche, associazioni, cooperative, musei: si tratta di un percorso di 4 incontri in cui approfondiremo quattro emozioni con altrettante tecniche creative. Ad ogni emozione i partecipanti assegneranno un colore o una forma, a seconda del proprio sentire. La rabbia sarà dipinta o “pasticciata” con la tempera, la tristezza sarà “fissata” con il collage, alla gioia sarà data forma con il modellato, e la paura sarà cristallizzata in immagini. Ogni scelta tecnica non è casuale, ma fondata sulle recenti teorie sulle emozioni. Contattami per informazioni! L’atelier è attivo in Trentino, e …
Nei mesi estivi ho cercato di realizzare la cartapesta e la struttura del corpo della sirena: è stato complesso perché dovevo usare un materiale con cui non avevo dimestichezza, il fil di ferro. Mi è stato utile nel modellaggio della cartapesta ciò che ho imparato al corso di modellato alla Scuola di ceramica di Albisola: la cartapesta è differente dall’argilla, ma meno di quanto pensassi. Al momento di modellare infatti, ho trovato funzionali attrezzi e tecniche che si usano con la creta. Il progetto è nato dal mio desiderio di confrontarmi con una figura femminile archetipa: la sirena. Rappresentanta da …
Se vuoi regalare qualcosa di unico per Natale e contribuire alle attività dell’associazione “la prima radice”, puoi acquistare le creazioni di mondi marini, le pubblicazioni in pdf, uno dei nostri corsi e tante altre proposte! Ecco qualche idea, dipinti, sculture, disegni. Oppure alcune delle nostre pubblicazioni, tra cui il Diario dell’arteterapia con cui avrai un riscontro personalizzato sulle attività. Oppure uno dei nostri corsi on demand o in diretta on line! O un percorso di Musicoterapia, Arteterapia o Counseling!
Sono contenta di dirvi che ho terminato il progetto Sirene! Trovate le foto dei disegni e delle sculture in papier mache sul sito: www.mondimarini.art A presto scriverò un post sul progetto, nella rubrica Diario d’artista che trovate su questo sito. Le sirene di Clo
Il programma di Educazione emotiva e affettiva è ora rinnovato, con una nuova veste. Laboratori per diverse fasce di età, formazione e divulgazione, e l’Atelier delle emozioni! Non vedo l’ora di presentarvi questo nuovo Atelier!
Per chi desidera conoscere il mondo delle artiterapie e del counseling, per chi lavora già nel settore e desidera avvicinarsi al metodo Cre(t)a e al counseling integrato, propongo quattro nuovi corsi brevi on line. Ogni corso è strutturato nel modo seguente: Per un periodo limitato di tempo puoi acquistare un corso a scelta a 20 euro anzichè 40 euro! Vai alla pagina: Per ogni ulteriore informazione contattami.
Il mio piccolo progetto musicale: Beloved viola, repertorio di musica classica per eventi. Vuoi maggiori info? Scrivimi, sarò felice di collaborare con te!
Da oggi inizio a lavorare al progetto artistico “Lavarone See”, progetto sul lago montano. Questo progetto vede dipinti, foto, libro d’artista e una pubblicazione. Approfondirò l’astrattismo, riprendendo a dipingere a olio e proverò a tracciare una linea di ricerca sull’elemento acquatico e l’inconscio. Parlerò qui più diffusamente del progetto nei prossimi giorni.
La Cura, mentre stava attraversando un fiume, scorse del fango cretoso; pensierosa, ne raccolse un po’ e incominciò a dargli forma. Mentre è intenta a stabilire che cosa avesse fatto, interviene Giove. La Cura lo prega di infondere lo spirito a quello che aveva formato. Giove acconsente volentieri. Ma quando la Cura pretese di imporre il suo nome a ciò che aveva formato, Giove glielo proibì e pretendeva che fosse imposto il proprio. Mentre la Cura e Giove disputavano sul nome, intervenne anche la Terra, reclamando che a ciò che era stato formato fosse imposto il proprio nome, perché gli …
Sto continuando a lavorare con la cartapesta, per il mio progetto Sirene. Vorrei riprendere il progetto sul lago montano “Lavarone See”, ma sto attendendo… che cosa? Non so dire precisamente, ma quest’idea è nata agli inizi di maggio, faceva freddo e la montagna era deserta, pochissimi turisti. Vorrei ricominciare a lavorare a questo progetto quando tornerà il freddo, quando non ci saranno più persone intorno al lago. E poi mi piacerebbe iniziare di nuovo a pensare al lago e alle sue rappresentazioni, quando saremo in autunno inoltrato, quando il caldo sarà un ricordo non solo qui in montagna ma anche …
Ecco la mia sirena di cartapesta! Spero che vi piaccia: è costruita interamente a mano, usando solo prodotti a basso impatto ambientale. Altezza cm 34, base cm 18. Questo lavoro è il risultato di una lunga sperimentazione con la cartapesta, materiale che mi ha sempre affascinato fin da piccola. Ho ripreso questa tecnica dopo tanti anni perché amo la scultura, ma richiede molte risorse, materiali e spazi che purtroppo non sempre ho a disposizione. La cartapesta mi offre la possibilità di costruire e modellare senza dover ricorrere alla cottura, come per la terracotta. Certamente il prodotto finito è totalmente differente, …