

Musicoterapia, Arteterapia, Counseling
Arte e musica nella relazione d’aiuto
Da oggi è disponibile il pdf con tutti i corsi e i percorsi offerti dall’associazione culturale la prima radice: visita il sito: www.arteterapiafilosofica.com per scaricare il catalogo. Sono il referente scientifico dell’offerta formativa dell’associazione: per ogni informazione contattami al 392.2570060.
Questa settimana prenderà l’avvio il corso in Comunicazione efficace, percorso in tre incontri che è incentrato sulla comunicazione interpersonale e aziendale. Il corso fa parte della mia proposta dedicata al Diversity Management: se ti interessa clicca qui.
Ci siamo! L’associazione culturale la prima radice ha una nuova e completa offerta formativa: trovate tutto sul sito: www.edizionilaprimaradice.it
Segnalo una mia breve intervista per l’Associazione Italiana Formatori AIF, al link: http://associazioneitalianaformatori.it/marica-costigliolo/ Si tratta di un pensiero su: sentiero, consapevolezza, alleanza in ambito aziendale.
Da oggi i corsisti che partecipano o hanno partecipato ai corsi su Artiterapie e su Apprendimento (vedi qui), possono scaricare le dispense direttamente su questo sito alle pagine relative ai singoli corsi usando la password fornita durante gli incontri.
È on line il nuovo sito dell’associazione culturale “la prima radice” sulla formazione in arteterapia e in pedagogia. Trovi i corsi sia in modalità FAD, sia mista (in presenza e a distanza): www.edizionilaprimaradice.it
Dopo aver conseguito la qualifica professionale di Esperto Gestione HR, ho iniziato a lavorare nell’ambito del Diversity Management. Si tratta di una formazione incentrata sulla valorizzazione della differenza: in quest’ambito il mio lavoro nelle artiterapie è un prezioso aiuto per progettare e condurre percorsi incentrati sull’ascolto attivo e lo sviluppo del potenziale del singolo e del gruppo. I corsi che organizzo con la collaborazione dell’associazione “la prima radice” sono adatti per scuole, cooperative, associazioni, piccole medie imprese. Sono corsi in presenza, che svolgiamo in tutta Italia. Gli ambiti principali sono: disabilità, Intercultural understanding, differenze di genere, valorizzazione di idee.