Rieducazione alla scrittura
Sabato 20 gennaio 2023 vi aspetto per l’incontro on line gratuito sulla scrittura! Vedremo quali strategie possibili per ritrovare il piacere di scrivere. Per grandi e piccini.
Arteterapia, Musicoterapia, Counseling
Marica Clo Costigliolo, arteterapeuta, musicoterapeuta, counselor
Sabato 20 gennaio 2023 vi aspetto per l’incontro on line gratuito sulla scrittura! Vedremo quali strategie possibili per ritrovare il piacere di scrivere. Per grandi e piccini.
Nell’ambito della rassegna culturale Foucaultiana organizzata dall’associazione culturale “la prima radice”, una conferenza on line aperta a tutti sul pensiero di Michel Foucault, in particolare sull’epistemologia delle artiterapie in relazione alla “Storia della follia”, libro di Foucault che indaga il ruolo della follia e del folle, nel corso della storia. Il mio intervento sarà sulla mia esperienza di docenza presso la Facoltà di tecniche della riabilitazione psichiatrica: sono partita proprio dal libro di Foucault per illustrare le premesse teoriche delle artiterapie. Per tutte le info: www.arteterapiafilosofica.com Sto inoltre iniziando un piccolo progetto proprio su questo tema, di cui parlerò l’8 …
Sabato 10 giugno ci sarà il workshop “La maschera in arteterapia”: durerà circa due ore e mezza, posti limitatissimi. Vi aspetto!
Martedì 9 marzo condurrò su zoom l’ultimo incontro di A piccoli passi, un incontro su Piaget. Vi aspetto! Per iscrivervi: centropedagogicogenova@gmail.com
Sono felicissima di annunciare la nascita del nuovo Centro di Ricerca pedagogica Io e gli altri! Offre servizi per le famiglie, per i docenti e gli educatori. Scrivi per informazioni!
Giovedì 30 aprile ci vediamo su Zoom! Per iscriversi: associazioneprimaradice@gmail.com
Sarò presente al Convegno “Artiterapie, l’ipotesi filosofica”, con la relazione: Musicoterapia e autismo e con un atelier! Ci saranno momenti laboratoriali: è necessaria l’iscrizione, scrivendo a: associazioneprimaradice@gmail.com
Anche la prossima estate sarò docente nel bellissimo corso residenziale Artiterapie Cre(t)a. Il corso residenziale Artiterapie si svolge a cadenza triennale a Genova. L’edizione del 2020 sarà arricchita da lezioni anche in modalità FAD, da nuove strategie didattiche (debate e circle time). Il corso sarà di 5 giorni. Informazioni più dettagliate saranno fornite sul sito dell’associazione culturale “la prima radice”: www.arteterapiafilosofica.com
Dopo i seminari estivi propongo anche a Genova il workshop di pedagogia: Per l’edizione di sabato 26 ottobre a Genova il seminario sarà di 4 ore pomeridiane, dalle 15.00 alle 19.00, costo 30 euro (più 5 euro per la tessera associativa). Posti limitati; prenota al 392-2570060.
Sono molto felice di iniziare il ciclo di workshop: Pedagogia dell’alterità, arte, natura, condivisione. La pedagogia dell’alterità è un nuovo paradigma pedagogico e nasce dalla ricerca e dall’attività con l’infanzia del team dell’associazione culturale “la prima radice”: punto cruciale di questa ricerca è il progetto di istruzione familiare “acasadascuola”, che inizia nel 2014. Nella pedagogia dell’alterità sono tre gli elementi essenziali: natura, arte, condivisione. La natura come ambiente, adattamento, trasformazione. L’arte come processo creativo, crescita, elaborazione. La condivisione come domanda sull’ “altro”, sulla relazione individuale e sociale. Da ciò scaturisce il paradigma della nostra pedagogia: lentezza, silenzio, sorpresa. Sorpresa: incontrare qualcuno, osservare una …
Open day di Musicoterapia, presso il mio studio di Musicoterapia e Arteterapia: dalle 17.30 sino alle 21.00, sedute gratuite di Musicoterapia per bambini, adulti, anziani. Su prenotazione al: 3922570060. Ti aspetto!
Sarò presente con il mio paper su “Materiali naturali e di riciclo nei laboratori per bambini” alla Conferenza internazionale Eduterranatura 2018 presso l’Università di Bolzano, a Bressanone. Il paper prende spunto dal mio lavoro e dai miei studi più recenti sulla pedagogia.