

Musicoterapia, Arteterapia, Counseling
Arte e musica nella relazione d’aiuto
Sto lavorando al volume Artiterapie e gravidanza: musicoterapia e arteterapia per donne in gravidanza e neo mamme. Per la collana monografica ”la prima radice/ricerca”!
I percorsi “Lunario di mamma” e “Ninna nanna” sono attivi anche on line: ti seguirò passo passo in questo percorso insieme, per costruire un tuo diario di suoni e immagini. Questi percorsi sono pensati specificamente per le donne in gravidanza e le neo-mamme e aiutano a migliorare l’umore e a trovare uno spazio di serenità ed espressione del sé. I materiali richiesti sono semplici fogli, pennarelli o matite, vecchie riviste o giornali. Il costo complessivo per i sei incontri on line è di 140 euro, che puoi pagare comodamente on line. Gli incontri sono in diretta, individuali e attivabili secondo …
Da oggi è disponibile il pdf con tutti i corsi e i percorsi offerti dall’associazione culturale la prima radice: visita il sito: www.arteterapiafilosofica.com per scaricare il catalogo. Sono il referente scientifico dell’offerta formativa dell’associazione: per ogni informazione contattami al 392.2570060.
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha redatto l’ “Health Evidence Network synthesis report 67: What is the evidence on the role of the arts in improvinghealth and well-being? A scoping review”. Il documento è estremamente rilevante per i professionisti dell’Arteterapia, ma anche per gli operatori musicali e artistici. Circa il rapporto tra arteterapia e musicoterapia e autismo vi sono riportate alcune ricerche scientifiche secondo cui la musica e l’arteterapia possono migliorare la comunicazione, le abilità sociali, il linguaggio e la percezione sensoriale, la coordinazione motoria. Qui un breve estratto: “There is a wide literature demonstrating that some individuals with ASD can …
In occasione del mese delle artiterapie in città, condurrò questo seminario on line dove parleremo di Arteterapia e Musicoterapia: risorse per l’educazione, la professione, la consulenza. Per informazioni telefona al: 392-2570060 o scrivi a: associazioneprimaradice@gmail.com
In occasione della giornata internazionale della donna, due nuovi percorsi per le donne in gravidanza e le neomamme. Ninna nanna e Lunario di mamma, Musicoterapia e arteterapia in sei incontri.
Il nostro corso formativo “musicoterapia in gravidanza”: nuove strategie, oltre il metodo Gordon, per un approccio efficace.
Ricordo che sono sempre attive per tutto agosto le sedute on line di arteterapia e di musicoterapia, e i percorsi on line di musicoterapia recettiva per bambini. Le sedute resteranno attive anche nel mese di settembre. Per iscriversi è sufficiente inviare una mail al mio indirizzo: marica.costigliolo@gmail.com. È sempre attivo anche il corso breve on line di arteterapia: Il 24 agosto ci sarà l’incontro su zoom per presentare il mio libro: Nel mese di agosto resta anche attiva la promozione del 20% di sconto per tutti i corsi dell’associazione culturale la prima radice, che trovate qui: www.edizionilaprimaradice.it Date anche un’occhiata …
Sono felicissima di annunciare la nascita del nuovo Centro di Ricerca pedagogica Io e gli altri! Offre servizi per le famiglie, per i docenti e gli educatori. Scrivi per informazioni!
Ci siamo! L’associazione culturale la prima radice ha una nuova e completa offerta formativa: trovate tutto sul sito: www.edizionilaprimaradice.it
Sabato 30 novembre ci sarà la prima edizione del nuovo corso in presenza: Ci saranno tanti strumenti musicali, ascolti, testimonianze sia dal mondo homeschooling sia dalla scuola. Il numero di iscritti è molto limitato: per informazioni tel.3922570060. Il corso è aperto a tutti, non sono necessarie competenze musicali.
Riprendono gli incontri di arteterapia e musicoterapia per: Autismo Disabilità Demenze senili Disturbi specifici dell’apprendimento Stress Gravidanza e neo-mamme Per informazioni telefona al: 3922570060.
Dalla fine di settembre saranno attivi, oltre agli incontri di musicoterapia e di arteterapia per ambiti specifici anche l’atelier “uno spazio per me”, il laboratorio “mamma musica” e la novità dell’autunno: gli Edulab, in collaborazione con l’associazione culturale “la prima radice”. Si tratta di laboratori pomeridiani per apprendere varie materie, dalla scuola materna alla scuola secondaria. Per informazioni telefono, sms, whatsapp al 392-2570060.
Cre(t)a, arte e musica nella relazione d’aiuto, è il metodo originale registrato dall’associazione culturale la prima radice di cui sono socio fondatore. Di che si tratta? Si tratta di un metodo di arteterapia in ambito formativo e in ambito preventivo. In ambito formativo Cre(t)a è un metodo che, partendo dai propri desideri di conoscenza e di approfondimento, combina gli aspetti salienti delle competenze, delle capacità, delle abilità per integrarle in un lavoro collettivo, un percorso artistico comune, una scoperta di Sè e degli altri. L’approccio alle artiterapie è filosofico-artistico: ciò significa che viene privilegiata una dimensione fenomenologica della dinamica gruppale. …