

Musicoterapia, Arteterapia, Counseling
Arte e musica nella relazione d’aiuto
Novità! Propongo questi due percorsi di writingtherapy e bibliotherapy: sono due percorsi distinti, da 6 incontri ciascuno, che hanno come obiettivo di sviluppare la capacità espressiva attraverso la scrittura e la lettura guidata. I due percorsi sono on line, ma su richiesta possono essere realizzati in presenza (a Genova).
Da oggi è disponibile il pdf con tutti i corsi e i percorsi offerti dall’associazione culturale la prima radice: visita il sito: www.arteterapiafilosofica.com per scaricare il catalogo. Sono il referente scientifico dell’offerta formativa dell’associazione: per ogni informazione contattami al 392.2570060.
In occasione del mese delle artiterapie in città, condurrò questo seminario on line dove parleremo di Arteterapia e Musicoterapia: risorse per l’educazione, la professione, la consulenza. Per informazioni telefona al: 392-2570060 o scrivi a: associazioneprimaradice@gmail.com
In collaborazione con l’associazione culturale la prima radice propongo tre corsi formativi di approfondimento negli ambiti fondamentali che costituiscono le premesse epistemologiche del metodo Cre(t)a, creatività musicale e artistica nella relazione d’aiuto. Il marchio Cre(t)a è marchio registrato presso la Camera di Commercio di Genova. Puoi fare un solo corso o tutti e tre i corsi. Avrai l’attestato con il nostro marchio originale.
Dal 2006 mi interesso di filosofie femministe: ho ripreso i miei precedenti studi per approfondire alcuni aspetti del processo di emancipazione della donna in vista di un progetto editoriale che si concretizzerà nel 2022. Ho così rilevato tante affinità con il mio metodo sincretico nelle artiterapie Cre(t)a, in quanto fondato proprio su istanze filosofiche e psicanalitiche. In questa prospettiva ho così pensato a un percorso per donne, rivolto a tutte, e in particolare a donne che stanno attraversando una fase di crisi identitaria, a mamme single, a donne che desiderano costruire un cammino di progressiva emancipazione personale. Spazio al femminile …
Il mio approccio alle artiterapie è filosofico-artistico: questo favorisce la condivisione autentica del percorso di cura che vede la sperimentazione delle seguenti attività: musica, arte visivo-plastica, danza, teatro, scrittura creativa.L’approccio psicoanalitico-filosofico consiste sia nell’uso di categorie e strategie del counseling, sia nell’approfondimento della lettura freudiana del procedimento artistico e musicale. Uso in modo integrato i vari mezzi artistici, musica, arte, espressione corporea, per incrementare il benessere della persona. Il metodo Cre(t)a è l’esclusivo metodo sincretico nella relazione d’aiuto: musicoterapia e arteterapia, danzaterapia e teatroterapia per costruire un approccio integrato nella relazione terapeutica (legge 4/2013). Ho ideato questo metodo in collaborazione con i professionisti dell’associazione culturale la prima radice. Trovi tutte …
In questo incontro scopriremo qualche strategie creativa per elaborare meglio le nostre emozioni e conseguentemente migliorare il tono dell’umore. Vi aspetto!
Ogni primo giovedì incontro sulla poetry therapy. Per i soci dell’associazione culturale la prima radice, gli incontri sono gratuiti. Vi aspettiamo!
È pronta l’esclusiva pubblicazione in pdf sul metodo Cre(t)a, creatività musicale e artistica nella relazione d’aiuto. Il metodo Cre(t)a è un metodo sincretico nelle artiterapie e nella pedagogia artistica, ed è marchio registrato. Le premesse epistemologiche riguardano l’impostazione filosofica in arteterapia. Se vuoi acquistare il pdf scrivi a: associazioneprimaradice@gmail.com
Ricordo che sono sempre attive per tutto agosto le sedute on line di arteterapia e di musicoterapia, e i percorsi on line di musicoterapia recettiva per bambini. Le sedute resteranno attive anche nel mese di settembre. Per iscriversi è sufficiente inviare una mail al mio indirizzo: marica.costigliolo@gmail.com. È sempre attivo anche il corso breve on line di arteterapia: Il 24 agosto ci sarà l’incontro su zoom per presentare il mio libro: Nel mese di agosto resta anche attiva la promozione del 20% di sconto per tutti i corsi dell’associazione culturale la prima radice, che trovate qui: www.edizionilaprimaradice.it Date anche un’occhiata …
Da oggi è possibile acquistare il nuovissimo e speciale “Il diario dell’arteterapia” di settembre. Si tratta di 30 piccole attività da fare in autonomia per un mese (settembre 2020), per incrementare il benessere e dedicare uno spazio creativo a se stessi. Il Diario è pensato dall’equipe dell’associazione “la prima radice”, composta da arteterapeuti, insegnanti, educatori, Counsellor e prevede ben sette strategie arteterapeutiche semplici e alla portata di tutti per affrontare lo stress e aumentare la resilienza. Il Diario dell’arteterapia, pubblicazione in pdf dell’associazione culturale la prima radice: 19 pagine, formato A4, colori: verde, nero. Mese: settembre 2020. Il diario è …
Ci siamo! L’associazione culturale la prima radice ha una nuova e completa offerta formativa: trovate tutto sul sito: www.edizionilaprimaradice.it
Da oggi i corsisti che partecipano o hanno partecipato ai corsi su Artiterapie e su Apprendimento (vedi qui), possono scaricare le dispense direttamente su questo sito alle pagine relative ai singoli corsi usando la password fornita durante gli incontri.
Che cos’è Cre(t)a? È il mio metodo arteterapeutico e musicoterapeutico, creato nel 2016: applico il metodo Cre(t)a sia nei miei percorsi formativi sia durante le sedute. Si tratta di un processo creativo e musicale sincretico in cui sono usate varie tecniche espressive e si fonda sui più recenti studi della ricerca internazionale. Di solito i miei clienti hanno un’idea precisa del percorso che vogliono intraprendere. Arteterapia, musicoterapia, formazione: a seconda delle esigenze della persona costruisco il percorso più adatto. Attraverso il metodo Cre(t)a è possibile realizzare proposte esaustive ma anche aperte a nuove strade che spesso si rivelano strategie utili …
È on line il sito del corso residenziale di artiterapie: corsoartiterapie.school.blog