Tre nuove pubblicazioni

Per la collana monografica la prima radice/ricerca, troverete entro settembre tre nuove pubblicazioni. Troverete il volume “Alterità” in open access! Vi ricordo anche il volume “Mindful Art-therapy” scaricabile gratuitamente sempre dal sito www.edizionilaprimaradice.it, e la rivista FILART, che trovate in open access, sul sito dell’associazione “la prima radice”: www.arteterapiafilosofica.com Oggi presento il libro “Educazione affettiva”. Educazione affettiva: Questo libro ha origine dai laboratori di Educazione alla consapevolezza, che gli operatori dell’associazione culturale “la prima radice” hanno svolto nelle scuole secondarie. Attraverso i laboratori sono emerse riflessioni, pensieri, dubbi, e sono state create occasioni di relazione e di espressione del sé … Read MoreTre nuove pubblicazioni

Progetti di ricerca

Trovate il pdf dei Progetti di ricerca di cui seguo il Coordinamento scientifico alla pagina: Progetti di ricerca I progetti di ricerca sono in ambito arteterapeutico, formativo, pedagogico. I progetti sono articolati in: Pubblicazioni Call for artists  Call for papers Progetti artistici Corsi e workshop Percorsi professionalizzanti Collaborazioni con Enti di ricerca Dal 2018 è attivo il progetto “Per una pedagogia dell’alterità”: si tratta di un progetto in ambito educativo-didattico-pedagogico che si è concretizzato in una pubblicazione monografica, in un blog di aggiornamento per educatori, genitori, insegnanti, e in due percorsi formativi. In collaborazione con l’associazione culturale la prima radice. … Read MoreProgetti di ricerca

Un nuovo progetto di ricerca

Sviluppo e coordino progetti di ricerca in ambito arteterapeutico, formativo, pedagogico. I progetti sono articolati in: Pubblicazioni Call for artists  Call for papers Progetti artistici Corsi e workshop Percorsi professionalizzanti Dal 2018 è attivo il progetto “Per una pedagogia dell’alterità”: si tratta di un progetto in ambito educativo-didattico-pedagogico che si è concretizzato in una pubblicazione monografica, in un blog di aggiornamento per educatori, genitori, insegnanti, e in due percorsi formativi. Dal 2021 è attivo il progetto Intersectionality, che vedrà la pubblicazione sulla rivista FILART di saggi e di articoli, progetti artistici correlati e workshop formativi.