

Musicoterapia, Arteterapia, Counseling
Arte e musica nella relazione d’aiuto
Da marzo 2022 sarà disponibile “Il diario dell’arteterapia”: la pubblicazione è on line, e trovi attività da fare ogni giorno, per un totale di 30 attività diverse, disegni e foto originali, ascolti consigliati e tanto altro. Puoi iniziare il diario quando vuoi, stamparlo o usarlo sul tuo tablet o smartphone. Avrai la possibilità di avere un riscontro personalizzato su tutte le attività, ti risponderò via email e scriverò approfondimenti sulle attività su questo blog. Se vuoi prenotare il tuo Diario scrivi all’associazione la prima radice: associazioneprimaradice@gmail.com Il costo del Diario è di 38 euro, comprensive del supporto personalizzato. A presto …
Il Diario dell’arteterapia è costituito da 19 pagine: ascolti musicali, attività, disegno, collage e scrittura. Ogni settimana ci sarà un commento per guidarti nelle attività Avrai anche la possibilità di avere un riscontro via email sulle attività che hai svolto scrivendo a: associazioneprimaradice@gmail.com, con le tue domande o dubbi, o semplicemente curiosità. Il Diario prevede attività che vengono svolte nel setting di arteterapia e sono adatte a tutti. Per info scrivimi!
Per il mese di dicembre il nuovo Diario dell’Arteterapia. Sarà possibile acquistarlo sia in pdf sia in versione cartacea: per prenotarlo scrivetemi, Marica.costigliolo@gmail.com
Il Diario dell’arteterapia è quasi finito! Spero sia stato per voi un supporto per dedicare qualche minuto a voi stessi, lontano dallo stress quotidiano. Per questi ultimi giorni è prevista un’attività sul colore. Proprio sul colore sto dedicando parte della mia ricerca attuale. A breve troverete altri video sul canale dell’associazione culturale la prima radice, proprio sui colori nell’arteterapia e non solo…
Questa settimana le attività sono state divise in due parti: una parte legata all’ascolto musicale e un’altra legata a un testo da leggere e da elaborare. Quest’ultima attività verrà poi ripresa anche la settimana seguente. Per quanto riguarda l’attività legata all’ascolto è fondamentale concentrarsi sulle emozioni provate durante il brano. Potete riascoltare il brano anche diverse volte, noterete che ogni volta l’ascolto è differente. Affioreranno ricordi, immagini, sensazioni che saranno come un “fluire” ininterrotto. Cercate di cogliere le immagini più significative, le sensazioni più persistenti e ricorrenti e segnatele sul vostro diario. Sull’attività riguardante la lettura del testo scriverò nei …
Nel vostro Diario dell’arteterapia l’attività centrale della settimana è stata il collage: quest’attività è molto usata nell’arteterapia perché permette di lavorare con le immagini in modo semplice e immediato. È fondamentale che, una volta composto il vostro “quadro” di immagini e foto, riflettiate attentamente sull’elaborato. Anche in questo caso, oltre a scrivere sul Diario, potete inviarmi i vostri pensieri al riguardo a: marica.costigliolo@gmail.com. Proveremo a elaborare insieme il percorso che avete fatto a partire dal disegno per arrivare poi alla scelta delle foto.
Per questa settimana erano previste varie attività a partire da una poesia: in particolare, provate a confrontare il vostro disegno originale con il disegno da colorare legato alla traccia poetica. Noterete senz’altro molte differenze sia nel tratto sia nella scelta del soggetto da rappresentare. Provate poi a riflettere su queste differenze e su quali motivazioni vi hanno spinto a rappresentare nel disegno determinati oggetti o elementi: quanto vi ha influenzato il disegno da colorare in questa scelta? Quanto è cambiata la scelta dei colori in base alla differenza degli elementi rappresentati? Ricordo che potete scrivermi (marica.costigliolo@gmail.com) per un riscontro individuale.
Il Diario dell’arteterapia prevede un’attività specifica per ogni giorno: ogni tre, quattro giorni le attività sono raggruppate in modo tematico. Questa settimana è previsto un lavoro molto articolato su ascolto, disegno, scrittura. Se avete ascoltato il brano proposto avrete anche notato l’affinità con l’attività del primo settembre: la musica di frequente evoca ricordi ma può anche aiutare nella creazione di contesti, immagini, mondi. Questo aiuta sia l’elaborazione delle emozioni sia l’autostima: riuscire a creare e ricreare mentalmente delle sensazioni ci riporta a noi stessi, al nostro valore e alla nostra capacità di essere “formatori di mondo”.
Per tutti coloro che hanno acquistato il Diario dell’arteterapia pubblicherò su questo sito una volta alla settimana un feedback sulle attività previste. L’elaborazione sarà un approfondimento teorico/artistico/creativo sulle proposte contenute nel Diario. Ricordo che il diario si può acquistare in qualsiasi momento, tramite paypal. È inoltre possibile chiedere un riscontro individualizzato scrivendo a: marica.costigliolo@gmail.com Grazie a tutti per il vostro acquisto che contribuisce a far sì che le attività dell’associazione culturale la prima radice possano continuare. Visitate il sito, è possibile fare una piccola donazione (a partire da 5 euro): www.arteterapiafilosofica.com
Ricordo che sono sempre attive per tutto agosto le sedute on line di arteterapia e di musicoterapia, e i percorsi on line di musicoterapia recettiva per bambini. Le sedute resteranno attive anche nel mese di settembre. Per iscriversi è sufficiente inviare una mail al mio indirizzo: marica.costigliolo@gmail.com. È sempre attivo anche il corso breve on line di arteterapia: Il 24 agosto ci sarà l’incontro su zoom per presentare il mio libro: Nel mese di agosto resta anche attiva la promozione del 20% di sconto per tutti i corsi dell’associazione culturale la prima radice, che trovate qui: www.edizionilaprimaradice.it Date anche un’occhiata …
Da oggi è possibile acquistare il nuovissimo e speciale “Il diario dell’arteterapia” di settembre. Si tratta di 30 piccole attività da fare in autonomia per un mese (settembre 2020), per incrementare il benessere e dedicare uno spazio creativo a se stessi. Il Diario è pensato dall’equipe dell’associazione “la prima radice”, composta da arteterapeuti, insegnanti, educatori, Counsellor e prevede ben sette strategie arteterapeutiche semplici e alla portata di tutti per affrontare lo stress e aumentare la resilienza. Il Diario dell’arteterapia, pubblicazione in pdf dell’associazione culturale la prima radice: 19 pagine, formato A4, colori: verde, nero. Mese: settembre 2020. Il diario è …