Blog

Pedagogia Cre(t)a

il metodo Cre(t)a è marchio registrato: si tratta di un percorso multidisciplinare nell’espressione artistica. Attraverso questo percorso si possono realizzare sia progetti formativi sia progetti laboratoriali. La mia ricerca procede anche in ambito educativo-pedagogico: la pedagogia Cre(t)a si concretizza sia nei laboratori che propongo, sia nella formazione (compresi i progetti alternanza scuola-lavoro di cui sono referente). Nel prossimo numero di Filart un articolo sulla pedagogia Cre(t)a.

Aggiornamenti da “acasadascuola”

Nel mio blog dedicato all’homeschooling trovi alcuni materiali utili per fare attività con i bambini. Da luglio 2018 abbiamo inaugurato la rubrica “Recensione di film”: film di animazione commentati dai bimbi. A breve sarà pronta anche la pagina in cui trovare “Piccoli trattati per piccoli scienziati” e la pagina “Come costruire un erbario”. Visita www.acasadascuola.wordress.com

A ottobre: ukulele for kids

UKULELE FOR KIDZ iscriviti con sms o whatsapp: 3922570060 A ottobre 2018 Scegli tu gli orari e il giorno! Vuoi imparare l’ukulele e divertirti con questo semplice e bellissimo strumento? In quattro lezioni imparerai tante cose sull’ukulele. Melodie, ritmica, canzoni… Per bambini dai 7 anni. Costo: 40 euro per tutto il corso, più tessera associativa (10 euro). Associazione La prima radice, Genova  

I progetti di Alternanza nei Licei

Quest’anno sono stata molto felice di poter realizzare alcuni progetti per l’alternanza, sia come esperto esterno sia come socio fondatore dell’associazione culturale la prima radice. In particolare con i progetti Ars pedagogica e Integrazione in musica ho sviluppato un percorso con gli studenti relativo alle artiterapie in ambito didattico ed educativo, oltre a specifici moduli che riprenderò l’anno prossimo sulle pedagogie Montessori e Waldorf e lo sviluppo creativo del bambino. Le attività sono state molte, da quelle laboratoriali, a uscite in esterna per interviste e recensioni, a lezioni anche su Skype. I risultati saranno via via pubblicati sul sito dell’associazione … Read MoreI progetti di Alternanza nei Licei

Dipingere

Una semplice attività per i bambini è allestire un piccolo spazio per dipingere: è importante che la posizione sia in piedi e che i bambini abbiano tutto l’occorrente. Poi si sceglie un brano musicale per aiutare la concentrazione. Quest’attività ha molti effetti benefici: incrementa l’attenzione educa all’ascolto aiuta a conoscere il colore e i suoi usi favorisce l’espressione delle proprie emozioni aiuta a condividere e a verbalizzare il proprio stato emotivo aiuta la riflessione e l’elaborazione Guarda il video: Dipingere  

Percorso alternanza scuola-lavoro

  Grazie alla collaborazione degli operatori dell’associazione la prima radice, di cui sono socio e fondatore, sto realizzando il percorso di formazione per l’alternanza scuola-lavoro presso la Scuola secondaria di secondo grado. I risultati del progetto e la documentazione saranno pubblicati su: www.arteterapiafilosofica.com e sul sito dell’associazione www.laprimaradice.org.

Laboratorio musicale per bambini 4-8 anni

  1,2,3: si parte! Il laboratorio musicale per bambini 4-8 anni inizierà martedì 30 gennaio: cadenza settimanale ogni martedì dalle 17.00 alle 18.00. Durata laboratorio primo modulo: dal 30 gennaio al 20 marzo. Durata laboratorio secondo modulo: dal 10 aprile al 26 giugno. Che cosa impareranno i bambini? la notazione musicale, il giro degli strumenti, l’ascolto attivo e creativo, l’empatia musicale, il dialogo sonoro. Per costi e informazioni contattami! telefono: 392-2570060. Tutti gli strumenti sono adatti per i bambini e sono presenti in studio.    

Monografia in inglese

E’ finalmente uscita la mia monografia in lingua inglese per la casa editrice Wipf and Stock. L’argomento del libro è l’analisi delle opere di Nicola da Cusa e di altri pensatori tra il 1200 e il 1500 per comprendere come la percezione dell’Islam è cambiata nel corso della storia. La prefazione è di Cary J. Nederman.   Trovate estratti in google libri: il libro è acquistabile sul sito della casa editrice: https://wipfandstock.com/the-western-perception-of-islam-between-the-middle-ages-and-the-renaissance.html