Il mio lavoro

 

Marica Clo Costigliolo 

musicoterapeuta, arteterapeuta, counselor (legge n.4/2013), atelierista, artista, Independent Scholar, formatore, esperta in Filosofia dell’educazione

Il mio lavoro consiste in:

1) sedute di Arteterapia e di Musicoterapia in casi di diagnosi di autismo e disabilità, demenze senili.

2) incontri di Arteterapia e di Musicoterapia per aiutare la persona a recuperare concentrazione e rafforzare l’attenzione nei casi di: disturbi dell’apprendimento (DSA) e dell’attenzione. 

3) incontri di arte-musica e movimento per le donne in gravidanza e le neo-mamme.

4) incontri sulla creatività e l’espressione di sè per persone che vogliono uno spazio da dedicare al proprio benessere.

5) incontri di counseling per aiutare ad affrontare problematiche legate alla separazione, alle emozioni, ai conflitti.

6) consulenze su artiterapie, apprendimento, filosofia dell’educazione, istruzione familiare, per professionisti, docenti, genitori, interessati.

7) formazione su Artiterapie, Filosofia dell’educazione, Counseling, Diversity Management e Interculturalità per singoli, scuole, associazioni, cooperative, aziende.

8) laboratori-atelier musicali e artistici per bambini e adulti.

9) ricerca in ambito filosofico, artistico, arteterapeutico, pedagogico.

Profilo

Mi occupo di Musicoterapia dal 1997: nel 1999 ho fondato l’associazione L’orchestra onlus per avviare attività artistiche e ricreative per bambini a Genova. Dopo la Laurea in Filosofia ho frequentato, diplomandomi, la Scuola Quadriennale di Musicoterapia: ho lavorato per anni con bambini negli asili e nelle scuole, anziani in RSA e ho tenuto corsi e seminari sull’arteterapia. Ho poi svolto ricerca in ambito filosofico e storico conseguendo il titolo di dottore di ricerca nel 2010.
Nel 2011 ho ottenuto la qualifica professionale di Esperto Gestione Risorse Umane, arricchendo la mia esperienza laboratoriale e di docenza con la parte progettuale dell’intervento formativo.
La mia ricerca verte sulla percezione dell’alterità nella storia delle idee: in ambito arte-terapeutico ciò si concretizza in una particolare attenzione alle problematiche del soggetto, alla valorizzazione delle differenze del singolo in relazione all’ “altro”.
In ambito formativo mi interesso di diversity management, educazione all’interculturalità, ed anche comunicazione, team building, ascolto attivo.
In ambito artistico ho seguito stages su disegno, arti pittoriche, teatro, danza: la mia area privilegiata è la musica.
Nel 2016 ho ideato, con la collaborazione di professionisti nel settore delle terapie artistiche, il metodo Cre(t)a, creatività musicale e artistica nella relazione d’aiuto (marchio registrato), e il Primo Corso estivo residenziale Artiterapie Cre(t)a.
Dal 2017 lavoro nell’equipe dell’associazione culturale la prima radice. Sono Praticien en Art-therapie, seguo costantemente corsi per aggiornamento professionale. Parallelamente continuo il mio percorso artistico e musicale. Dal 2020 collaboro con il Centro di ricerca pedagogica Io e gli altri a Genova.

Socia di: American Arttherapy Association, Association Française de Musicothérapie, Società Italiana per le Donne in Filosofia, Philosophy of Education Society, American Cusanus Society, Renaissance Society of America.

Clicca qui sotto per leggere il mio curriculum dettagliato:

Curriculum Costigliolo

Attuale posizione lavorativa

coordinatore  dell’associazione la prima radice

I miei link

Sul mio lavoro nell’associazione la prima radice:

www.arteterapiafilosofica.com

Sull’istruzione familiare:

www.acasadascuola.wordpress.com

Pubblicazioni

Il primo libro sull’arteterapia filosofica. Aracne, 2016.