Blog

Workshop per docenti, educatori, genitori: Creatività nella didattica

In collaborazione con l’associazione “la prima radice” condurrò questo workshop su Creatività nella didattica, con Michelangelo Pala, docente e musicoterapista. Programmma: Cooperative Learning Didattica aperta Pedagogia Montessori Pedagogia Waldorf Ascolto attivo Tecniche artiterapiche   SABATO 2 FEBBRAIO 2019 Per informazioni: 3922670060.

Involucro

Involucro è una piccola silloge di mie poesie, in pubblicazione per Aracne. Ho illustrato la raccolta con alcune immagini della serie “Sottosuolo” e del lavoro “Involucro” da cui prende appunto il titolo. In questo sito e nel sito dell’associazione culturale “la prima radice” (www.arteterapiafilosofica.com) ntroverete le musiche originali composte per “Involucro”, scaricabili gratuitamente.

Workshop in presenza: “La relazione educativa”

Dal lavoro svolto nel workshop durante il convegno internazionale “Il lavoro di educatori e genitori con i bambini piccoli. La sfida della flessibilità”, nasce questo nuovo laboratorio che propongo a educatori, insegnanti, genitori su: “La relazione educativa: creatività in divenire” Programma: il non verbale tecniche musicali e artistiche nell’insegnamento osservare e comprendere creare insieme   SABATO 26 GENNAIO: 9.00/13.00-14.00/18.00 Posti disponibili: massimo 12 Iscrizioni entro il 15 gennaio 2019. Per tutte le info: marica.costigliolo@gmail.com      

Formazione a distanza su arte, musica, pedagogia, apprendimento

La formazione a distanza è usata da enti privati, università, centri di ricerca: rappresenta una valida possibilità di formarsi  per il proprio lavoro o per sviluppare i propri interessi. In collaborazione con l’associazione “la prima radice” organizzo dei corsi a distanza su artiterapie e pedagogia (Formazione a distanza su artiterapie e pedagogia) e su apprendimento e istruzione familiare (Formazione a distanza su apprendimento). Per gennaio 2019 è in attivazione il nuovo corso: Introduzione alla musicoterapia. Si tratta di un percorso in cui verrà offerta una solida preparazione teorica e anche la possibilità di sviluppare un progetto di laboratorio artistico con … Read MoreFormazione a distanza su arte, musica, pedagogia, apprendimento

Open day Arteterapia a Genova

Sabato 24 novembre dalle 10 alle 13, Genova Castelletto, Studio di Artiterapie e Counseling. Un tempo e uno spazio per sé: con l’uso del colore e della musica sarà possibile creare un momento di benessere e di condivisione. Non è necessario avere competenze artistiche o musicali. Incontro aperto a tutti.  Il numero di partecipanti è limitato: è necessaria la prenotazione al: 3922570060. Qui la locandina dell’evento: Arteterapia Genova    

Laboratorio e incontro in biblioteca

Sarò alla Biblioteca Brocchi, Genova, il 21 novembre per letture e laboratorio sul tema dell’albero: Il 5 dicembre ci sarà l’incontro su “Artiterapie in ambito educativo”: l’ingresso è libero per entrambi gli eventi. Per il laboratorio è necessaria la prenotazione in biblioteca. Vi aspetto!

Una riflessione sui laboratori creativi

Avverto l’esigenza di lasciare molta libertà di espressione ai bambini e alle persone che partecipano ai miei laboratori. L’arteterapeuta americana R. Nadeau così afferma: “È molto dannoso permettere o incoraggiare la produzione di un’arte eccessivamente sentimentale o stereotipata. L’importanza del coinvolgimento di una persona, va perduta se si permettono passivamente le immagini graziose. A causa della scarsa o nulla dimestichezza con le arti visive, talvolta limitata all’esperienza scolastica stereotipata, possono arrivare alle vostre sedute delle persone che non conoscono immagini diverse da quelle sdolcinate e melense delle forme d’arte più convenzionali e ripetitive. Incoraggiando il risveglio del Sè interiore e … Read MoreUna riflessione sui laboratori creativi

Tutti i corsi

Qui ho raccolto tutti i corsi che propongo in collaborazione con l’associazione “la prima radice”. Scarica il catalogo (24 MB): Laboratori Costigliolo

La professione dell’arteterapeuta

Secondo lo studio pubblicato dalla fondazione Istud (2012) l’arteterapeuta deve possedere le seguenti competenze: 1) conosce il linguaggio artistico, i materiali e le tecniche specifiche dell’Arte anche in riferimento all’evoluzione storico-artistica dai primordi alla contemporaneità; conosce il processo creativo e le sue implicazioni sul piano emotivo, psicologico e cognitivo; 2) impiega queste competenze nei diversi ambiti di intervento (sostegno, prevenzione e orientamento, riabilitazione), e con diverse modalità organizzative degli incontri (incontri individuali e di gruppo) come terapeuta primario o in affiancamento; 3) si assume la responsabilità della relazione terapeutica, formulando piani di intervento differenziati a seconda dei bisogni educativi, riabilitativi … Read MoreLa professione dell’arteterapeuta

Laboratorio “Forme e colori”

Nuovo laboratorio! Laboratorio espressivo per bambini 3-6 anni e 7-10 anni. Sperimenterai il colore e le forme per creare insieme tanti piccoli capolavori. Durata: 2 ore. Percorsi individuali da tre, dieci o venti incontri. Il sabato pomeriggio dalle 16.00 alle 18.00. Costo: 15 euro a incontro, più tessera associativa (10 euro). Associazione culturale La prima radice, Genova Scarica la locandina: Forme e colori

Laboratori musicali ed espressivi

Nei miei laboratori procedo secondo i tempi e le risposte dei bambini e delle persone che partecipano. Il percorso indicativamente si articola in tre durate: 1) percorso breve: 3 sedute 2) percorso medio: 10 sedute 3) percorso lungo: 20 sedute Per tutti i laboratori espressivi e musicali per bambini e adulti adotto queste tre possiblità per permettere alla persona di organizzare le proprie attività e soprattutto di valutare autonomamente se e quando proseguire. Il primo incontro è gratuito. Dopo il primo incontro redigo una breve relazione per avere un’idea delle attività e degli obiettivi.  Qui il catalogo con tutti i … Read MoreLaboratori musicali ed espressivi