

Musicoterapia, Arteterapia, Counseling
Arte e musica nella relazione d’aiuto
“Avevi una percezione di te stesso come essere forte, ora invece ti senti piccolo e debole. La folla è un gigante, dal grande collettivo peso e dall’enorme capitale di esperienze, si erge ora di fronte a te, corpo unico e solidale nella sua resistenza e divisa, al contempo, in innumerevoli paia di gambe e di mani, sormontate da teste piene di idee ed esigenze segrete. Quant’è difficile per il nuovo educatore di una classe o di un internato in cui i bambini sono stati tenuti sotto eccessivo rigore; nauseati e insolenti a causa di una disciplina troppo severa, si sono …
Sabato 30 novembre ci sarà la prima edizione del nuovo corso in presenza: Ci saranno tanti strumenti musicali, ascolti, testimonianze sia dal mondo homeschooling sia dalla scuola. Il numero di iscritti è molto limitato: per informazioni tel.3922570060. Il corso è aperto a tutti, non sono necessarie competenze musicali.
Adolescenti e giovani sono trattati sino alla loro maturità come i bambini delle scuole elementari. A 14, 16 anni, sono ancora sottoposti al trattamento meschino dei brutti voti con i quali i professori pesano il loro lavoro: è un metodo analogo a quello con cui si pesano gli oggetti inanimati con l’aiuto meccanico della bilancia. Il lavoro è misurato come una materia inanimata, e non giudicato come prodotto della vita. Ed è da questi voti che dipende l’avvenire dello studente. In queste condizioni, gli studi costituiscono un fardello opprimente che pesa sulla gioventù, mentre dovrebbero rappresentare un privilegio: l’iniziazione alla …
Dalla fine di settembre saranno attivi, oltre agli incontri di musicoterapia e di arteterapia per ambiti specifici anche l’atelier “uno spazio per me”, il laboratorio “mamma musica” e la novità dell’autunno: gli Edulab, in collaborazione con l’associazione culturale “la prima radice”. Si tratta di laboratori pomeridiani per apprendere varie materie, dalla scuola materna alla scuola secondaria. Per informazioni telefono, sms, whatsapp al 392-2570060.
Un estratto dal pdf dei miei lettura-lab: Ho pensato di proporre l’elaborazione dei temi proposti nel libro attraverso la costruzione di un libro a leporello, incentrato su una breve filastrocca da ritagliare. Ogni foglio del libriccino conteneva un verso che veniva illustrato con vari materiali: cotone, foglie, plexiglass, cartone colorato. Quest’attività è stata progettata sulla base dei laboratori tattili di Bruno Munari: ho prima introdotto i vari materiali, facendo toccare ai bambini le varie consistenze, chiedendo loro come percepivano i materiali, aiutando i bambini ad esprimere le proprie sensazioni con aggettivi via via più precisi. Nello svolgere quest’attività i bambini …
Lunedì 15 maggio presenterò il libro “Involucro” all’interno di un seminario filosofico per gli studenti dell’ultimo anno di Liceo.
Vi aspetto per questa giornata di formazione sulla musica 0-6 anni. Per tutte le informazioni: 392-2570060.
In collaborazione con l’associazione “la prima radice” condurrò questo workshop su Creatività nella didattica, con Michelangelo Pala, docente e musicoterapista. Programmma: Cooperative Learning Didattica aperta Pedagogia Montessori Pedagogia Waldorf Ascolto attivo Tecniche artiterapiche SABATO 2 FEBBRAIO 2019 Per informazioni: 3922670060.
Qui ho raccolto tutti i corsi che propongo in collaborazione con l’associazione “la prima radice”. Scarica il catalogo (24 MB): Laboratori Costigliolo
I laboratori per i docenti neoassunti su “Interculturalità e inclusione” si sono conclusi nel mese di giugno; per ogni informazione contattarmi al: 3922570060