Quali sono i suoi artisti preferiti? Quelli che hanno realizzato le loro opere prima dell’avvento dell’era della ragione, prima che si affermasse questa grande sciocchezza chiamata prospettiva. Io prediligo gli artisti medievali e naturalmente i …

Marica Clo Costigliolo, Arteterapeuta, Counselor, Artista
Arteterapia, Musicoterapia, Counseling, Arte Genova
Marica Clo Costigliolo, Arteterapeuta, Counselor, Artista
Arteterapia, Musicoterapia, Counseling, Arte Genova
Quali sono i suoi artisti preferiti? Quelli che hanno realizzato le loro opere prima dell’avvento dell’era della ragione, prima che si affermasse questa grande sciocchezza chiamata prospettiva. Io prediligo gli artisti medievali e naturalmente i …
“Partire. Uscire. Lasciarsi un bel giorno sedurre. Divenire plurali, sfidare l’esterno, sviare per l’altrove. Queste sono le tre prime estraneità, le tre variazioni dell’alterità, i tre primi modi di esporsi. Perché non c’è apprendimento senza …
C’è un bel romanzo di Bernhard che si intitola Il soccombente. Soccombere è una parola che mi ha sempre affascinato molto: indica un’azione sacrificale, qualcosa di profondo, che sta al margine. Nell’età pandemica vi sono …
In questo momento storico di forti tensioni sociali, c’è una parte della società che mi lascia profondamente delusa. Il centro della produzione culturale, il fulcro della riflessione teoretica, della circolazione del sapere, che dovrebbe essere …
Ho frequentato un corso di aggiormanento sulla didattica della Shoah: mi interessava comprendere se è possibile ”insegnare” che cosa è stato, se è possibile farlo nel rispetto delle sensibilità dei bambini e dei ragazzi. Ciò …
Sto continuando con il mio progetto artistico sul “corpo” e con le sedute dello “spazio al femminile”. Emergono tante figure dell’invisibilità nella mia riflessione, figure femminili e maschili che abitano la realtà, e tra tutte …
Il problema degli adulti è il desiderio incontrollato di imporre le proprie regole, precetti, norme da accettare acriticamente. Il risultato è che il bimbo si paralizza di fronte all’adulto, di fronte a « cotanta arroganza, …