La sofferenza

Nell’epoca contemporanea qual è l’approccio alla sofferenza? Nei social, nelle riviste, nei giornali, la sofferenza viene trattata come qualcosa di incidentale, disdicevole, qualcosa che dev’essere evacuata, superata. Dire di una persona “ha avuto una vita difficile” suona come un insulto, un’offesa, come una macchia. Chi ha sofferto o soffre non ne parla, perché parlare della sofferenza non sta bene, è qualcosa che non segue l’etichetta, qualcosa che imbarazza. La sofferenza appartiene all’essere umano in quanto tale, ma l’atteggiamento imperante è di costante fuga, di rimozione, di accusa. Difficile allora poter intraprendere un cammino nel segno di una trasformazione, difficile divenire … Read MoreLa sofferenza

Musicoterapia

Nel periodo di lockdown ho terminato alcuni progetti, tra cui un libro per bambini e un libro di pedagogia in cui ho scritto anche dei benefici della musicoterapia in ambito preventivo-educativo. Le sedute di musicoterapia continuano on line: potete contattarmi al 392-2570060 per una seduta di prova gratuita. Proprio sul mio metodo in Musicoterapia lavorerò nei prossimi mesi, che mi vedranno impegnata in corsi formativi nel Nord Italia. La mia formazione in Musicoterapia inizia nel 1997, anno in cui ho frequentato il primo workshop. Da allora la musica nella relazione d’aiuto è diventata un punto fermo per la mia formazione … Read MoreMusicoterapia

Consulenze Artiterapie

In collaborazione con l’associazione culturale “la prima radice” organizzo consulenze sulle artiterapie. Per chi sono utili le consulenze: educatori, docenti, professionisti, figure sanitarie. Consulenze su: 1. Progettazione, conduzione e supervisione in musicoterapia e arteterapia 2. Legislazione e orientamento professionale 3. Aggiornamento e formazione. Il mio Profilo Mi occupo di Musicoterapia dal 1997: nel 1999 ho fondato l’associazione L’orchestra onlus per avviare attività artistiche e ricreative per bambini a Genova. Dopo la Laurea in Filosofia ho frequentato, diplomandomi, la Scuola Quadriennale di Musicoterapia: ho lavorato per anni con bambini negli asili e nelle scuole, anziani in RSA e ho tenuto corsi … Read MoreConsulenze Artiterapie

Consulenze in ambito educativo

In collaborazione con l’associazione culturale la prima radice, organizzo un servizio di consulenza in ambito educativo. Per chi sono utili le consulenze: Genitori: elementi di pedagogie alternative secondo vari approcci, inclusi Montessori e Waldorf, stili di apprendimento, gestione del tempo, progetto didattico e supporto per aiuto compiti, supporto per chi inizia o pratica homeschooling. Educatori, babysitter, tate: progetto educativo, elementi di psicologia dello sviluppo, elementi di pedagogie alternative secondo vari approcci, inclusi Montessori e Waldorf, stili di apprendimento, elementi di pedagogia artistica e musicale, elementi di educazione outdoor. Docenti: didattiche innovative, educazione outdoor, pedagogie di supporto al PEI, conduzione di … Read MoreConsulenze in ambito educativo

Libro di Pedagogia

Tra pochissimo sarà disponibile il mio lavoro di ricerca pedagogica: Per una pedagogia dell’alterità. Arte, natura, condivisione. Prefazione di Michele Cagol. Il libro si snoda in dodici capitoli che affrontano varie tematiche. Pedagogia Waldorf e Montessori, teorie dell’apprendimento, arte e natura in ambito pedagogico, pedagogia libertaria e adolescenza. Un capitolo è dedicato a quattro tracce progettuali: musica al nido, laboratori di lettura, atelier per la scuola secondaria di secondo grado, istruzione familiare e documentazione. La prefazione è di Michele Cagol, Scienze della Formazione, Università di Bolzano. La collana “L’officina dell’invisibile”, in cui è stato inserito il volume, “intende proporre strumenti … Read MoreLibro di Pedagogia

Consulenze arteterapia

In questo periodo di profondi cambiamenti molti professionisti si sono cimentati per la prima volta con gli incontro on line: è una pratica diversa da quella in presenza, con aspetti variegati e con risultati positivi ed un’alta efficacia. Da anni svolgo attività di formazione e di artiterapie on line e, in collaborazione con l’equipe dell’associazione culturale la prima radice, offro consulenze per chi desidera approfondire i metodi applicabili on line, ma anche orientamento per chi è interessato alla professione, aiuto nella progettazione e supervisione. Per info: tel 392-257 0060. Le consulenze sono individuali.