Art project 2019

Art project 2019: Arteterapia on line Che cos’è Arteterapia on line? Un nuovo progetto per offrire a tutti la possiblità di beneficiare di sedute di Arteterapia:  si tratta di incontri su Skype della durata di un’ora che puoi svolgere da casa. È un servizio innovativo, a un costo ridotto, pensato per le persone che per motivi di salute, o semplicemente di tempo, non possono partecipare a incontri in presenza. Quali sono i benefici? L’Arteterapia aiuta ad esprimere le proprie emozioni, favorendo il benessere psico-fisico, riduce lo stress, aumenta la resilienza, stimola la capacità creativa, incrementa l’elaborazione personale e  migliora la … Read MoreArt project 2019

Atelier di arteterapia: uno spazio per me

Per persone che vogliano trovare una dimensione relazionale nuova, orientata al benessere e al rilassamento, propongo “uno spazio per me”. Questo laboratorio  è articolato in sedute individuali in cui potrai sperimentare in tranquillità e secondo i tuoi tempi i benefici della musica e del colore. Si tratta di un percorso costruito su misura per te, in cui  attraverso l’ascolto attivo puoi ritrovare il tuo spazio, superare momenti di stress e affaticamento e rafforzare le tue potenzialità.

Musicoterapia e autismo

Pubblico qui un mio articolo estratto dalla rivista FILART, numero 2/2017, su Musicoterapia e autismo. Si tratta di un progetto svolto in due annualità con 4 bambini dai 10 ai 13 anni con diagnosi di autismo. Con questo articolo vorrei sintetizzare il percorso svolto in due cicli annuali di sedute di musicoterapia con frequenza settimanale, che ho svolto con un bambino di 12 anni (di seguito B.) con diagnosi di autismo. L’aumento della permanenza all’interno del setting ha costituito il dato più significativo, ma certamente non l’unico. Nel procedere del percorso ho redatto vari report con obiettivi graduali. L’obiettivo è … Read MoreMusicoterapia e autismo

I pdf dei lettura-lab!

Dal 2019 saranno disponibili i pdf con tutte le indicazioni e le foto dei due cicli di laboratori che ho condotto presso le Biblioteche. Si tratta di due raccolte: lettura-lab sull’albero e lettura-lab sull’acqua. Sono tracce laboratoriali su alcuni libri di testo da leggere e su cui costruire alcune attività. Oltre alle foto e alla spiegazione su come improntare il laboratorio nel dettaglio, vi sono illustrati gli obiettivi e le modalità per favorire l’espressione del sé da parte dei bambini. Lettura-lab sull’acqua contiene: 10 pagine con foto a colori, indicazioni bibliografiche, spiegazioni dettagliate delle attività. In allegato il mio libro … Read MoreI pdf dei lettura-lab!

Workshop per docenti, educatori, genitori: Creatività nella didattica

In collaborazione con l’associazione “la prima radice” condurrò questo workshop su Creatività nella didattica, con Michelangelo Pala, docente e musicoterapista. Programmma: Cooperative Learning Didattica aperta Pedagogia Montessori Pedagogia Waldorf Ascolto attivo Tecniche artiterapiche   SABATO 2 FEBBRAIO 2019 Per informazioni: 3922670060.

Involucro

Involucro è una piccola silloge di mie poesie, in pubblicazione per Aracne. Ho illustrato la raccolta con alcune immagini della serie “Sottosuolo” e del lavoro “Involucro” da cui prende appunto il titolo. In questo sito e nel sito dell’associazione culturale “la prima radice” (www.arteterapiafilosofica.com) ntroverete le musiche originali composte per “Involucro”, scaricabili gratuitamente.

Workshop in presenza: “La relazione educativa”

Dal lavoro svolto nel workshop durante il convegno internazionale “Il lavoro di educatori e genitori con i bambini piccoli. La sfida della flessibilità”, nasce questo nuovo laboratorio che propongo a educatori, insegnanti, genitori su: “La relazione educativa: creatività in divenire” Programma: il non verbale tecniche musicali e artistiche nell’insegnamento osservare e comprendere creare insieme   SABATO 26 GENNAIO: 9.00/13.00-14.00/18.00 Posti disponibili: massimo 12 Iscrizioni entro il 15 gennaio 2019. Per tutte le info: marica.costigliolo@gmail.com      

Formazione a distanza su arte, musica, pedagogia, apprendimento

La formazione a distanza è usata da enti privati, università, centri di ricerca: rappresenta una valida possibilità di formarsi  per il proprio lavoro o per sviluppare i propri interessi. In collaborazione con l’associazione “la prima radice” organizzo dei corsi a distanza su artiterapie e pedagogia (Formazione a distanza su artiterapie e pedagogia) e su apprendimento e istruzione familiare (Formazione a distanza su apprendimento). Per gennaio 2019 è in attivazione il nuovo corso: Introduzione alla musicoterapia. Si tratta di un percorso in cui verrà offerta una solida preparazione teorica e anche la possibilità di sviluppare un progetto di laboratorio artistico con … Read MoreFormazione a distanza su arte, musica, pedagogia, apprendimento

Open day Arteterapia a Genova

Sabato 24 novembre dalle 10 alle 13, Genova Castelletto, Studio di Artiterapie e Counseling. Un tempo e uno spazio per sé: con l’uso del colore e della musica sarà possibile creare un momento di benessere e di condivisione. Non è necessario avere competenze artistiche o musicali. Incontro aperto a tutti.  Il numero di partecipanti è limitato: è necessaria la prenotazione al: 3922570060. Qui la locandina dell’evento: Arteterapia Genova    

Laboratorio e incontro in biblioteca

Sarò alla Biblioteca Brocchi, Genova, il 21 novembre per letture e laboratorio sul tema dell’albero: Il 5 dicembre ci sarà l’incontro su “Artiterapie in ambito educativo”: l’ingresso è libero per entrambi gli eventi. Per il laboratorio è necessaria la prenotazione in biblioteca. Vi aspetto!