Questioni accademiche
Nella ricerca accademica ci sono studiosi più o meno dichiaratamente “anti”: “antifreudiani”, “antimarxisti”, “antinietzschiani”. Alcuni forse non si dichiarano “anti”, semplicemente nei loro libri o saggi non vengono mai menzionati certi autori. “Certi” autori fondamentali per la storia culturale: la critica non sta bene, molto meglio ignorare. Peccato che il pensiero sia critico, almeno per essere pensato: che senso possa avere fingere che alcuni filosofi o pensatori non esistano, che valore possano avere le produzioni di studiosi che neppure nominano autori che hanno segnato la storia di secoli, di nazioni, di continenti… sono domande che restano aperte. Per quanto riguarda, …